NOME UTENTE        PASSWORD  

Hai dimenticato la tua password?

Nell'ultimo numero di Traguardi Sociali:
Traguardi Sociali

Stai sfogliando il n.23 Novembre / Dicembre 2006

Leggi la rivista in formato pdf Cerca numeri arretrati in archivio
.PDF Numero 23 (2759 KB) Sfoglia l'archivio di Traguardi Sociali Sfoglia l'archivio di Traguardi Sociali

  Pezzotta: “Lavoriamo sul versante sociale ed antropologico”

Data di pubblicazione: Sabato, 9 Dicembre 2006

TRAGUARDI SOCIALI / n.23 Novembre / Dicembre 2006 :: Pezzotta: “Lavoriamo sul versante sociale ed antropologico”

Speciale IV Convegno Ecclesiale Nazionale


L'intervento di Savino Pezzotta, presidente della Fondazione Tarantelli


“LAVORIAMO SUL VERSANTE SOCIALE E ANTROPOLOGICO”


       Il nostro Paese è dentro un processo di profonda metamorfosi che ripropone il tema della questione sociale non più soltanto sul versante economico-sociale, ma anche e soprattutto sul versante antropologico. La rivoluzione industriale ci aveva convinti che il governo della società si basasse sul sociale; oggi, invece, è direttamente sull’uomo che s’interviene, per promuoverne o condizionarne la vita. Il rischio è che diventi scontato che la stessa vita umana possa essere manipolata, condizionata e orientata attraverso la comunicazione, l’informazione, il consumo e l’uso delle nuove tecniche.

       Le inquietudini sono molte, ma sappiamo anche che i pericoli sono sempre ambivalenti e molto dipende da ciò che gli uomini riescono o vogliono mettere in campo. è arbitrario e pericoloso sostenere che questa fase storica non sia più in grado d’esprimere valori e dare voce alle esigenze essenziali delle persone. Non è vero! Affinando il nostro sguardo vediamo, infatti, crescere nuove sensibilità, una nuova coscienza sociale e una domanda di senso che riesce a generare esperienze e nuovi stili di vita; si pensi all’associazionismo, alla cooperazione, e, più in generale, alle nuove forme d’economia civile, al terzo settore, al consumo responsabile, alle tematiche ambientali e all’attenzione ai poveri che passa attraverso il volontariato. Anche nei processi di frammentazione sociale emerge, quindi, un’attenzione e una nuova pratica sociale improntate al criterio della sussidiarietà, che vede una significativa presenza dei cristiani.

       Ripensare la società e la politica in termini antropologici significa discernere il senso profondo ed il vissuto personale rispetto ai grandi processi di globalizzazione; tutto è più vicino: la realtà dei conflitti ci accompagna quotidianamente. Siamo immersi in reti che consentono rapporti permanenti d’amicizia e di lavoro. Attraverso le migrazioni che trasformano le nostre città in veri e propri microcosmi, facciamo continuamente esperienza d’incontro con etnie e nazionalità diverse e con nuove forme di cittadinanza. Questo esercizio di presenza deve esercitarsi a tutto campo; occorre un impegno socio-politico che si eserciti per strada, nella piazza e nei luoghi della vita e non solo in quelli deputati alla politica, che, purtroppo, tendono sempre di più a divenire esclusivi.

       Un contributo specifico va rivolto, poi, nella costruzione di un nuovo stato sociale basato sulla promozione e sulla partecipazione dei cittadini, su forme d’autorganizzazione responsabile e solidale e su un’idea di servizio pubblico che non è sempre e in ogni modo inteso come statale. In questo senso si tratta di rilanciare un nuovo impegno per la sussidiarietà, le forme dell’economia solidale e partecipata, la cura, il mutualismo familiare e sociale.

       Tramite il lavoro va recuperata la dimensione relazionale dell’economia attraverso nuove forme di partecipazione e soprattutto valorizzando le esperienze dell’economia civile, del terzo settore, dell’impresa non profit, della cooperazione, dell’economia etico-solidale, delle nuove attività di cura e di mutualità; campi questi dove l’associazionismo cristiano sta già realizzando significative esperienze che devono però essere assunte dalla comunità cristiana come il segno di nuove possibilità d’implementazione della dottrina sociale.

 Torna ad inizio pagina 
Edizioni Traguardi Sociali | Trattamento dati personali