|
Stai sfogliando il n.101-102-103 Ottobre / Novembre 2021
Un giornale in movimento
|
Data di pubblicazione: Venerdì, 31 Dicembre 2021
|
|
|
Il saluto del nuovo Direttore
|
Cari Lettori, con questo nuovo numero di Traguardi Sociali, avviamo una nuova stagione per la storica rivista del Movimento Cristiano Lavoratori. Non solo e non tanto rinnovandone la veste grafica, ma proprio strutturandone un ripensamento complessivo. In primis, raccogliendo l’indicazione del Presidente Generale, aprendo le sue pagine a un più ampio e incisivo contributo delle voci del territorio. Di tutti coloro i quali, cioè, con la loro opera quotidiana, consentono al Movimento di farsi presente sempre più forte e capillare del Paese. La pandemia contro cui stiamo combattendo da quasi due anni ha impattato, ovviamente, anche sul nostro giornale. Questo tempo così particolare, però, è stato impiegato in una riflessione ampia rispetto alle sue funzioni e alla modalità d’interpretarle. Il virus è stato, ed ancora è, una circostanza che interpella in Movimento. Un Movimento che non si è sottratto, con i suoi circoli e i suoi servizi, dall’essere “testimonianza presente e presenza testimoniale”. Con tenacia, perseveranza e notevole senso di responsabilità. A tutti i livelli: dal singolo operatore volontario o dipendente, al presidente di Circolo, agli assistenti, ai dirigenti locale e nazionali, per finire al Presidente Di Matteo. Questa nuova edizione di Traguardi Sociali, che dà un ben segno di ripartenza, è la prova provata che con volontà e unione si raggiungono gli obiettivi. Nel realizzarlo abbiamo avuto presenti alla mente e al cuore l’importante opera del nostro Assistente ecclesiale, don Francesco De Poli, che ci invita ad accompagnare e valorizzare la forza dirompente di uomini è donne che rendono il nostro Movimento Permettetemi, infine, di ringraziare. Tutta la Presidenza che mi ha chiesto di guidare il giornale e di innovarlo progressivamente, certo, ma anche tutti voi che avete la bontà di leggerlo. Traguardi sociali è da questo numero un periodico aperto, sul quale raccontare e condividere la vita del MCL. Contributi e idee sono accolte con favore. Con umiltà e dedizione da parte mia posso assicurare passione e lavoro, affinché il periodico sia contributo a una crescita sempre marcata, all’insegna del dibattito e del dialogo. Con fraternità, saluto è ringrazio tutti voi.
Michele Cutolo Direttore Responsabile |
| |
|
 |
|
 |
|