NOME UTENTE        PASSWORD  

Hai dimenticato la tua password?

Nell'ultimo numero di Traguardi Sociali:
Traguardi Sociali

Stai sfogliando il n.28 Novembre / Dicembre 2007

Leggi la rivista in formato pdf Cerca numeri arretrati in archivio
.PDF Numero 28 (1590 KB) Sfoglia l'archivio di Traguardi Sociali Sfoglia l'archivio di Traguardi Sociali

  Parte da Ponzano Romano la mostra “Le radici cristiane dell’Europa”

Data di pubblicazione: Mercoledì, 12 Dicembre 2007

TRAGUARDI SOCIALI / n.28 Novembre / Dicembre 2007 :: Parte da Ponzano Romano la mostra “Le radici cristiane dell’Europa”

Una mostra itinerante per riscoprire le nostre radici


Parte da Ponzano Romano la mostra
“Le radici cristiane dell’Europa”


UNA MOSTRA ITINERANTE PER RISCOPRIRE LE NOSTRE RADICI


       Sabato 6 ottobre 2007 è stata inaugurata da S.E.R. il Card. Francesco Marchisano, Vicario Generale emerito del Santo Padre per la Città del Vaticano, la mostra “Le Radici Cristiane dell’Europa”. La mostra è stata allestita nell’antica Abbazia di Sant’Andrea in Flumine a Ponzano Romano.

       Alla cerimonia sono intervenuti il Sen. Mario Baccini, Vice Presidente del Senato della Repubblica, Enzo De Santis, Presidente Provinciale del MCL Unione provinciale di Roma e Carlo Costalli, Presidente Nazionale del MCL.

      L’iniziativa, realizzata dal MCL Unione provinciale di Roma, è stata pensata per riproporre, e documentare con forza, la questione dell’identità europea e della sua caratterizzazione cristiana, nel contesto dell’ampio dibattito aperto sul futuro dell’Europa di fronte ai profondi cambiamenti indotti, non solo a livello culturale ma anche di quotidianità di vita, dai veloci e travolgenti processi di globalizzazione mondiale.

       Risulta sempre più evidente che i popoli europei hanno una percezione vieppiù disincantata, e talora ostile, verso un processo di integrazione che, mentre sotto l’aspetto normativo e concreto si fa sempre più stringente ed invasivo della vita quotidiana, dall’altro riesce ad offrire solo risposte insufficienti, asfittiche e burocratiche circa le motivazioni profonde del processo di aggregazione stesso.

      Non si può avere, infatti, un processo di integrazione profondo, motivato e partecipato dai popoli europei se, nella logica di un asettico “laicismo ideologico”, si pretende di costruire l’unità dell’Europa senza ancorarla a quello che è il vero reale retroterra della sua identità: cioè le sue radici cristiane.

       E' sulla base di questo convincimento ed in questo contesto che un movimento ecclesiale e sociale come il MCL ha voluto realizzare un progetto espositivo-didattico capace di focalizzare, illustrare e divulgare le incontestabili radici cristiane da cui è   germogliata l’idea stessa d’Europa.

       Un’esperienza che nei prossimi mesi verrà riproposta in diverse città italiane.

 Torna ad inizio pagina 
Edizioni Traguardi Sociali | Trattamento dati personali