NOME UTENTE        PASSWORD  

Hai dimenticato la tua password?

Nell'ultimo numero di Traguardi Sociali:
Traguardi Sociali

Stai sfogliando il n.18 Novembre / Dicembre 2005

Leggi la rivista in formato pdf Cerca numeri arretrati in archivio
.PDF Numero 18 (1271 KB) Sfoglia l'archivio di Traguardi Sociali Sfoglia l'archivio di Traguardi Sociali

  La ‘Fondazione Giovanni Paolo II’

Data di pubblicazione: Mercoledì, 8 Marzo 2006

TRAGUARDI SOCIALI / n.18 Novembre / Dicembre 2005 :: La ‘Fondazione Giovanni Paolo II’

Onlus


LA "FONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II" ONLUS


       Fondata a Roma nella scorsa primavera, da un gruppo di amici calabresi, romani e veneti, la ‘Fondazione Giovanni Paolo II’ onlus è un’associazione senza scopo di lucro, fatta di volontari puri, impegnati gratuitamente, e che mettono a disposizione tempo libero, energie, professionalità, competenze e anche denaro.

       La ‘Fondazione’, che è presieduta dal giornalista Francesco Gerace, è nata per onorare la memoria del grande Papa polacco attraverso opere caritative e segni di amicizia fra le persone, valorizzando il volontariato fatto in modo totalmente gratuito e creando una rete di amicizia e solidarietà senza confini. Nei suoi anni di pontificato, Giovanni Paolo II ha educato all’attenzione verso l’altro, alla carità, alla gratuità. Questo insegnamento non va disperso.

       Attualmente la ‘Fondazione’ lavora al finanziamento di tre progetti in Africa in favore dei bambini. I fondi vengono raccolti attraverso le donazioni dei privati, con i banchetti di oggetti e libri, con le cene solidali, con il passaparola e tante altre iniziative che la fantasia e la generosità dei sostenitori suscita ogni giorno. Nel periodo natalizio si preannunciano tombolate solidali, qualche mostra fotografiche e di quadri, forse un concerto. E chissà che altro.

       In Tanzania, insieme con Mcl, la ‘Fondazione Giovanni Paolo II’ sostiene il progetto di costruzione di una biblioteca-doposcuola per i bambini del villaggio di Ikondo dove Federica Molteni, volontaria vicentina del Cefa sta seguendo il consolidamento di altre opere (centralina elettrica, acquedotto).

       Ancora in Tanzania, presso la missione cattolica di Mtwango, la ‘Fondazione’ sta sostenendo la spesa per un impianto di pannelli solari per dare acqua calda al villaggio-famiglia della ex maestra bresciana Fausta, che ospita bambini che hanno perso i genitori a causa dell’aids.

       In Uganda, in partenariato con la ong Avsi e con una associazione cattolica locale, viene sostenuta l’assistenza sanitaria e scolastica per un gruppo di bambini che hanno perso entrambi i genitori, alcuni a causa della guerriglia che insanguina il nord del Paese, altri per l’aids. Come si vede sono opere piccole e nemmeno troppo costose, ma fondamentali per chi le riceve. A volte con qualche migliaio di euro si compiono cose prodigiose, in luoghi generalmente privi di tutto.

       Per chi volesse effettuare delle donazioni di qualsiasi importo: c/c postale nr. 65804478 int. Fondaz. Giovanni Paolo II onlus (i contributi sono interamente deducibili dalla dichiarazione dei redditi ai sensi della legge 80/05; è sufficiente conservare la ricevuta del versamento).

 Torna ad inizio pagina 
Edizioni Traguardi Sociali | Trattamento dati personali