|
Stai sfogliando il n.46 Marzo / Aprile 2011
Nella nostra identità le radici di un mondo che cambia
|
Data di pubblicazione: Giovedì, 24 Febbraio 2011
|
|
|
Una novità tecnologica per guardare al futuro. A cura di Tonino Inchingoli, Segretario Generale MCL.
|
Campagna di adesione MCL 2011
Il MCL, dall’ultimo Congresso, ha avviato un profondo processo di rinnovamento con l’obiettivo di innalzare la qualità dei servizi ai Circoli e a tutti gli iscritti e di ampliare la gamma delle offerte e delle opportunità per gli associati. Questa visione strategica, accompagnata da un programma di formazione, permetterà al Movimento di elevare gli standard di efficienza, aumentando ulteriormente il grado di professionalità all’interno dei propri enti di servizio (CAF, Patronato SIAS e Associazione Lavoratori Stranieri -ALS). In questo accelerato processo di evoluzione, il MCL ha saputo mantenere ben saldi i principi della tradizione: quante volte abbiamo ribadito, nei quasi 40 anni della nostra storia, la fedeltà alla democrazia, al mondo del lavoro, alla Chiesa. Sembrerebbe forse di non immediata comprensione, ma anche le nuove metodologie, adottate per effettuare la campagna di adesioni 2011, rispondono ad un rispetto verso una di queste fedeltà. Infatti non c’è vera democrazia senza un profondo rispetto delle regole. Ed oggi sono proprio le nuove regole che riguardano il mondo dell’associazionismo ad imporci una regolarizzazione procedurale nella gestione del tesseramento. Lo sappiamo e lo comprendiamo tutti: i cambiamenti causano inevitabilmente qualche difficoltà. Ma l’avvento delle cosiddette “nuove tecnologie” potrebbe trasformarsi in un’inattesa opportunità di crescita, di miglioramento e di sviluppo. Il nuovo tesseramento online potrebbe essere anche un validissimo strumento per avvicinare a noi tanti nuovi giovani: un’opportunità di dialogo intergenerazionale. I principi fondamentali che guidano la campagna di adesioni 2011 sono ancora gli stessi del passato: CORTESIA E RISPETTO: sono lo stile con il quale, oggi come ieri, ci avviciniamo a tutti coloro ai quali proponiamo l’adesione al MCL. TRASPARENZA E COMUNICAZIONE: tutti gli organi del Movimento potranno vedere e conoscere i dati di rispettiva pertinenza, nel pieno rispetto della legge sulla privacy e con il massimo livello di sicurezza. PARTECIPAZIONE: si potranno avanzare proposte, richieste, suggerimenti e inoltrare anche reclami. In ogni regione sarà presente un referente, al quale rivolgersi per qualsiasi necessità. EFFICIENZA: il MCL si pone come obiettivo il graduale e continuo miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza delle attività offerte. Dopo un primo anno in cui l’inserimento nell’anagrafica unica sarà più laborioso, negli anni a seguire la gestione del tesseramento sarà molto semplice e più rapida rispetto al vecchio sistema “manuale”. CONTINUITA’: il MCL ha sempre avuto tra i propri obiettivi la continuità del rapporto con gli associati ma anche con i fruitori dei propri servizi. Lo scenario che abbiamo dinnanzi a noi è infinito e complesso, però noi siamo oggetto dell’attenzione di tutte le istituzioni e dello stesso mondo associativo: non possiamo permetterci di rimanere indietro nei processi di trasformazione tecnologica. L’innovazione riguarderà vari aspetti del modo di essere un’organizzazione al passo con i tempi. Sono certo che emergeranno via via utilità di questa forma di gestione per tutte le risorse del pianeta MCL. Abbiamo già posto le basi e raggiunto una prima configurazione tecnologica, ora spetta a tutti condividerla ed applicarla. L’obiettivo è la crescita ulteriore del MCL in ogni suo aspetto: presenza, operatività, partecipazione e, ovviamente, responsabilità. |
| |
|
 |
|
 |
|