|
Stai sfogliando il n.107 Maggio-Giugno 2022
Il Caf MCL con a cuore le persone
|
Data di pubblicazione: Venerdì, 17 Giugno 2022
|
|
|
Una realtà aperta alle nuove sfide e in costante aggiornamento
|
I numeri confermano forza e valori radicati nel territorio
Sono passati quasi 30 anni dal quel Gennaio del 1993, quando il MCL diede mandato all’allora Presidente Generale di procedere alla costituzione del CAF. Da quel momento l’obiettivo è stato sempre quello di avere a cuore le persone cercando di soddisfare, per quanto di competenza, i bisogni dei lavoratori e delle famiglie. Confrontando la “fotografia” del CAF di allora con quello di oggi risulta evidente quanto sia cambiato e maturato, quante sono state le sfide affrontate. E ancora oggi è chiamato ne ha d’affrontare, anche e soprattutto con l’offerta di nuovi servizi sempre più evoluti tecnologicamente, che richiedono anche normativamente, un forte senso di responsabilità, trasparenza, competenza e formazione. Ma il CAF, prima di tutto, proprio su impulso dei principi ispiratori della sua associazione promotrice, il Movimento Cristiano Lavoratori, si è fatto corpo intermedio, accorciando sempre più le distanze tra il cittadino e la Pubblica Amministrazione con la sua farraginosa burocrazia. Come non sottolinearne la capillare e essenziale presenza sui territori nei periodi di crisi, vedi gli ultimi due anni di pandemia. Quale risposta lo Stato avrebbe potuto dare ai cittadini in termini di politiche sociali senza l’aiuto fondamentale dei CAF? Risposte che sono arrivate anche grazie ai nostri operatori in costante collaborazione con tutti gli Enti di Servizio del MCL, che hanno garantito un’apertura regolare degli uffici, fornendo risposte concrete ai cittadini Grazie alla nostra rete di strutture e ai nostri 3mila operatori sul campo, siamo riusciti a dare una informazione chiara e dettagliata e risposte certe, partendo dall’ascolto del cittadino, alla conoscenza della sua situazione tributaria fino ad arrivare con competenza e professionalità, ad assisterlo negli iter burocratici, non solo fiscali o tributari. In quest’ultimo anno, per essere sempre più pronti e rispondenti di fronte a un contesto in rapido mutamento, abbiamo riorganizzato la formazione attraverso nuove e più incisive modalità di coinvolgimento di tutti gli attori in campo, abbiamo dato una nuova e più fresca immagine al nostro sito, abbiamo costantemente monitorato e coinvolto tutti i nostri dipendenti e operatori, abbiamo avviato un percorso di riorganizzazione generale di tutta la macchina amministrativa, abbiamo dato voce e ruolo al territorio, dal quale non possiamo assolutamente prescindere. I servizi offerti dal CAF-MCL su tutto il territorio nazionale sono davvero tanti e tutti importanti. Recenti indagini hanno confermato che il cittadino preferisce rivolgersi ad un CAF piuttosto che procedere autonomamente online per presentare una pratica, perché questi rappresentano uno dei più importanti soggetti che adottano e diffondono l’innovazione tecnologica proposta dalla Pubblica Amministrazione e non sempre attuata. Il CAF-MCL è stato sempre quello di stare al fianco delle persone cercando di dare soluzione ai loro problemi, perché crediamo che non c’è soddisfazione più grande che vedere anno dopo anno, persone contente del nostro servizio. La nostra non è una semplice consulenza, lo dimostrano anche i numeri che sono aumentati costantemente.
Vincenzo Massara |
| |
|
 |
|
 |
|