|
Stai sfogliando il n.58 Maggio 2013
Taccuino
|
Data di pubblicazione: Domenica, 28 Aprile 2013
|
|
|
Taccuino
|
GLI ASSISTENTI SPIRITUALI MCL SI INCONTRANO A BOLOGNA Mercoledì 17 aprile a Bologna, presso i locali della Basilica di San Petronio in piazza Maggiore, si terrà un incontro tra gli Assistenti ecclesiastici provinciali del Movimento Cristiano Lavoratori. Sarà un’occasione per riflettere e confrontarsi sul tema della 47a Settimana Sociale che si terrà a Torino dal 12 al 15 settembre: “La Famiglia, Speranza e Futuro per la Società Italiana”. All’importante incontro parteciperanno S.E. Mons. Tommaso Ghirelli, Vescovo di Imola e incaricato della pastorale del lavoro della Conferenza Episcopale Italiana Emiliano Romagnola e il Presidente Nazionale del MCL Carlo Costalli. Un incontro che cade a poco tempo dall’elezione del nuovo Papa Francesco, un motivo in più per gli Assistenti ecclesiastici per ringraziare il Signore e per ritrovarsi insieme a condividere un momento storico e solenne per tutta la comunità cristiana, che aiuterà a vivere con maggiore gioia lo spirito di un movimento cristiano, qual è il MCL.
A PADOVA UNA NUOVA SEDE MCL Sabato 6 Aprile 2013 alle ore 11,30 si terrà a Padova l’inaugurazione della nuova Sede Provinciale MCL di Padova, in Corso Milano 115/a. All’importante evento parteciperà il Presidente nazionale MCL, Carlo Costalli, l’Assistente ecclesiastico nazionale MCL, Mons. Francesco Rosso, e Don Sergio Zorzi, Parroco della Chiesa di S.Benedetto-Diocesi di Padova. Per un Movimento di ispirazione cattolica, qual è il nostro, la sede di Padova, che è la seconda Diocesi in Italia dopo Milano, è molto importante. Inoltre in un momento di complessa situazione economica, politica, e sociale del Paese riuscire ad aprire nuove sedi testimonia l’impegno costante e l’importanza che diamo alla presenza sul territorio, punto di riferimento immediato per quanti lo richiedano. La progettualità del Movimento tutto va avanti e testimonia lo sforzo del MCL di continuare a credere e a battersi per un Paese migliore dal punto di vista umano, politico, economico e sociale.
A COLONIA, IN GERMANIA, UN INCONTRO TRA IL MCL E MONS. PEREGO IL RUOLO CHIAVE DELLE DONNE NELL’INTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI L’integrazione degli italiani in Germania è davvero un fatto compiuto? E, in particolare, quale ruolo hanno giocato le donne in questo percorso che coinvolge tanto da vicino migliaia di famiglie italiane? Saranno questi i temi al centro del dibattito che si terrà a Colonia, il prossimo 9 aprile 2013, in occasione della presentazione del libro di Lisa Mazzi “Donne mobili, l’emigrazione femminile dall’Italia alla Germania (1890-2010)”: un evento nel corso del quale il MCL di Germania e la Presidenza generale del Movimento rifletteranno insieme sulla condizione delle donne che hanno sempre pagato un grande prezzo nel sostenere la famiglia, nel contribuire all’integrazione e nel promuovere forme di convivenza culturale tali che ne beneficiasse tutto il processo di sviluppo e integrazione. All’iniziativa parteciperà Mons. Perego, direttore della Fondazione Migrantes della CEI: una presenza autorevole sul piano spirituale e religioso, che permetterà di allargare l’orizzonte del dibattito alla generale crisi economica e alla conseguente necessità di una più severa giustizia distributiva, che non trascuri le risorse rappresentate dai tanti italiani che vivono all’estero. |
| |
|
 |
|
 |
|